Posts Tagged ‘corvi’

PER ULISSE maggio 2017- L’ALTRA MENTE – Foligno

PER ULISSE al FESTIVAL L’ALTRA MENTE a Foligno, venerdì 26 maggio ore 21, Spazio ZUT (Corso Cavour 83/85, Foligno). Sarò presente.

Ripropongo per l’occasione un estratto di una recensione di Philippe Simon su Cinergie.be http://www.giovannicioni.org/archives/1383

(…) Teatro estremo della vita, il cinema di Giovanni Cioni ignora ogni problematica della ragione contro la non-ragione. Qui non ci sono spiegazioni, non c’è un resoconto, ma una esperienza da vivere che è dell’ordine del sensibile e della scoperta. Siamo tutti degli Ulisse in potenza ed è questo senza dubbio che spiega la stupefacente costruzione di Per Ulisse. Ed è qui senza dubbio che bisogna rendere omaggio all’arte e alla maestria di Giovanni Cioni.

Perché se riesce a portarci a raggiungere coloro che percorrono e abitano la sua Itaca immaginaria, è grazie ad una scrittura che è un impresa. Quel che gli importa è quel movimento che da qui a laggiù ci trascina e ci riporta, questo senso del viaggio e del suo necessario ritorno. Allora darà al suo film questo lento bilanciamento del flusso e del riflusso, questa pulsione sotterranea del mare che torna incessantemente a porci la questione della riva dove si naufraga e di cui l’arco sincopato va a ritmare tutto il film.

Altre recensioni (settembre 2014) http://www.giovannicioni.org/archives/1545

http://www.giovannicioni.org/films/per-ulisse

FEBBRAIO 2017 #2

Dal Ritorno non è un film sulla memoria, è un film su di noi, su un uomo – un uomo che sopravvive e che sta scomparendo, il suo racconto, i luoghi del suo racconto. I luoghi della sua vita oggi, la sua esistenza dopo, nel silenzio, nell’incredulità. Un film sul ricordare, un film sulla scomparsa dei testimoni possibili, è un film sulla solitudine e lo smarrimento di fronte alla parola del ricordo, dunque è un film su noi, noi che dobbiamo ricominciare daccapo, soli, senza testimoni, e riattraversare i luoghi e ricomporli con la storia raccontata, come se dovessimo ripartire da lì, dal fatto di esserci, misurare, toccare i luoghi, in un sopralluogo senza fine, dove questa storia atroce è successa e forse sta ancora succedendo.

L’EDIZIONE ITALIANA del dvd di Dal Ritorno esce il 24 gennaio a cura della CG Homevideo nella collana PopoliDoc. Per chi volesse acquisirlo online: http://tinyurl.com/zcdlhkz

VIAGGIO A MONTEVIDEO – un frammento del Viaggio a Montevideo,, un film ispirato ai Canti Orfici di Dino Campana, nato dall’esperienza del Laboratorio Oltreconfine in Valle d’Aosta. Un montaggio in corso.

VIAGGIO A MONTEVIDEO#1 from GIOVANNI CIONI on Vimeo.

NUVOLE/LA VITA è SOGNO. Tutto inizia a ottobre scorso con il LABORATORIO NUVOLE (leggi qui).  Ora è diventato un progetto di film, di cui potete leggere qui una presentazione: http://www.giovannicioni.org/projects-2/nuvolela-vita-e-sogno-non-e-sogno-la-vita

Per accompagnare il progetto, un blog su tumblr al seguente link: https://nuvole2017.tumblr.com/

L’INVENZIONE DELLA CITTà. Ormai l’esperienza di qualcuno che arriva in una città che non conosce, ma alla fine anche l’esperienza di qualcuno che vive in quella città, è imposto dal modello di società di consumo di oggi, secondo il quale il cittadino ideale è il turista. Il turista che con lo smartphone sa perfettamente dove andare… L’ideale è un mondo in cui ti muovi senza perderti. Puoi solo scegliere tu di perderti. E io penso che, rispetto all’esperienza della città, la cosa fondamentale sia perdersi. Anzi bisognerebbe quasi recuperare, rivendicare la libertà di perdersi.” Una conversazione con Aldo Spiniello su Sentieri Selvaggi:

L’Invenzione della città-Sentieri Selvaggi

NOV 2016 – Brasil, Aosta, Popoli…Viaggio a Montevideo, Dal Ritorno

Novembre oltreconfine…

Dal Ritorno in competizione internazionale in Brasile al Festival CINERAMABC a Balnearia Camboriou, il 9 novembre alle 20. Con il bel titolo portoghese di Desde O Começo (letteralmente Dall’inizio – l’inizio di una nuova visione del film)

A Front Doc, Festival di Cinema di Frontiera ad Aosta (in cui ho l’onore di essere membro della giuria internazionale), venerdì 11 novembre una serata dedicata a Giovanni Cioni, cineasta oltreconfine.

Con la proiezione di Dal Ritorno alle 20.30 

e alle 22.30 la presentazione dei film del Laboratorio Oltreconfine e l’anteprima (in copia di lavorazione) del mio Viaggio a Montevideo , un film nato dall’esperienza del laboratorio.

Dal Ritorno sarà proiettato al festival dei Popoli a Firenze (La Compagnia, venerdì 2 dicembre, ore 15)

e sabato 3 dicembre al Laceno d’oro (Avellino)

INTANTO (lavori in corso)

il lavoro con i detenuti del carcere di Capanne a Perugia, il Laboratorio Nuvole.

il lavoro con gli studenti del corso Architettura e cinema della facoltà di Architettura ULB La Cambre a Bruxelles