Posts Tagged ‘Per Ulisse’
DICEMBRE 2024
9999 UNA GRANDE VITA LUNGA
Il podcast integrale in cinque puntate su Rai Play Sound
https://www.raiplaysound.it/programmi/9999unagrandevitalunga
Una conversazione con Matteo Marelli su Film Tv
IL MIO NOME È NESSUNO – disse Ulisse a Polifemo dopo averlo accecato.
Questo era lo spunto di un laboratorio di cinema del reale che ho curato tra febbraio e aprile scorso presso il cinema La Compagnia a Firenze. Al laboratorIo hanno partecipato due persone legate all’esperienza di Per Ulisse , tra cui una sua grande ispiratrice, Silvia Guasti. Ho montato i materiali, prevalentemente girati con lo smartphone.
Ora il film è in selezione ufficiale al Laceno d’Oro ad Avellino, nella sezione Occhi sula Città, sabato 7 dicembre, ore 16, Cinema Partenio.
PASOLINI, NON è SOGNO, PER ULISSE- BPI, avril-juin 2021
NON è SOGNO e PER ULISSE sont programmés à la BPI Bibliothèque Publique d’Information à Paris,
dans le cadre de la rétrospective PASOLINI, pasoliniennes, pasoliniens! organisée par la Cinémathèque du Documentaire, consacrée à Pasolini “de fable en réel”,
avec les documentaires de Pasolini, l’oeuvre de Cacilia Mangini, films de Michelangelo Frammartino, Alessandro Comodin, Arianna Lodeserto, Pietro Marcello entre autres
Le programme https://agenda.bpi.fr/cycle/pasolini-pasoliniennes-pasoliniens/
Les dates ( les projections en avril seront online… espérons des projections salle en juin)
Le 21/04/2021 à 20h00
Le 09/06/2021 à 20:00
Le 22/04/2021 à 20h00
Le 10/06/2021 à 20:00
UNE RENCONTRE EN DIRECT avec le public aura lieu après la projection de Non è Sogno, le 22 avril vers 21h30
Ici, un entretien pour la revue Balises, le magazine de la BPI, Pasolini en héritage
“Presque cinquante ans après sa mort, l’influence de Pier Paolo Pasolini sur la création cinématographique italienne reste importante. Certains cinéastes, comme Giovanni Cioni, revendiquent ce compagnonnage poétique.
Plusieurs films de Giovanni Cioni sont diffusés dans le cadre du cycle « Pasolini, Pasoliniennes, Pasoliniens ! » proposé par la Cinémathèque du documentaire à la Bpi au printemps 2021….
https://balises.bpi.fr/pasolini-en-heritage/
WORKS IN PROGRESS
NON È SOGNO
FRAGMENTS D’UNE OEUVRE sur Tenk
NOVEMBRE-DECEMBRE 2020. Dans les Fragments d’une oeuvre de la plateforme Tënk.fr sont proposés trois de mes films, dont le dernier Non è Sogno (inédit en France),Dal Ritorno/ Depuis le Retour et Per Ulisse – Pour Ulysse. Prochainement sur Tënk Europe
NON È SOGNO su Mymovies.it
in occasione del Locarno Film Festival 2020 martedì 11 agosto ore 21.30
L’ILE AUX VOIX/CINCO SOLES, world premiere, aprile 2020
CINéLAB LIMA, novembre 2019
Dagli Appennini alle Ande – un laboratorio, ottobre 2019
Viaggio in Italia, Focus sull’opera di un autore “fuori norma”, Annecy Cinema italien, settembre 2019, con un testo di Luciano Barisone, Un cineasta dell’invisibile
…
DAL PIANETA DEGLI UMANI, in preparazione
http://www.giovannicioni.org/projects-2/voronoff-dal-pianeta-degli-umani
I LUPI
Laboratorio cinematografico presso le scuole medie di Barberino di Mugello (marzo-maggio 2019)
ALBERGO DEI MIRACOLI
Laboratorio cinematografico presso l’Albergo Popolare di Firenze, iniziato a novembre 2018
PUBBLICAZIONI
Daniele Dottorini, in La passione del Reale – Il Documentario o la creazione del mondo, parla di Dal Ritorno citando Giorgio Agamben (pp 62-65)
http://mimesisedizioni.it/la-passione-del-reale.html
“Il film è la costruzione i uno spazio di ascolto: il movimento della macchina da presa è il movimento di un soggetto che si apre alla parola inaudita di Silvano, alla sua volontà d parlare e allo stesso tempo al suo dolore nel raccontare, nel raccontare ciò che è impossible raccontare, nel raccontare ciò che è impossbile testimoniare fin in fondo, la storia di chi è sommerso, di chi non può testimoniare, di chi è morto prima di morire. (…) “








