Posts Tagged ‘Giovanni farina’
SETTEMBRE 2025. Il viaggio, Una Grande Vita Lunga, Io sono la storia delle altre
UN PROGETTO IN CAMMINO. IL VIAGGIO DI MARCO CAVALLO NEI CPR. Bisogna mettersi in viaggio, sempre, più che mai in questi tempi di Gaza. Marco Cavallo, il cavallo costruito dai “matti”di Basaglia che sfondò i cancelli del manicomio di Trieste, ora riparte per un viaggio nei CPR – centri di permanenza e rimpatrio – campi di deportazione e di concentramento di invisibili, senza diritti, colpevoli solo di esistere. Una società che accetta i campi accetta di essere rinchiusa, prima o poi. In questo i CPR parlano della nostra salute mentale.
Sarà un viaggio epico – e casualmente la mappa del viaggio che si conclude a Brindisi e Barui, ripercorre la fuga verso Brindisi dell’armata di schiavi di Spartacus.
Un viaggio epico nella geografia di luoghi invisibili, persi nelle periferie o in luoghi di abbandono.
Seguiremo questo viaggio – insieme ad amiche e amici cineasti. Stefano Zoja, Irene Dorigotti, Dimi Kazak, Sofia Merelli. Simone Rosset. Elena Magnani, Danilo Monte. Arianna Lodeserto, Stefania Muresu. Danny Bianciardi, Virginia Nardelli, Lorenzo Baldi, Federico Savonitto e Camilla Iannetti. Un’avventura, un film collettivo che porterà Marco Cavallo anche dove il corteo non potrà andare. Il viaggio non si ferma mai.
9999 UNA GRANDE VITA LUNGA al PERSO PERUGIA SOCIAL FILM FESTIVAL mercoledì 1 ottobre ore 18.30 al NUMERO ZERO, via Riccardo Bonfigli 4/6, dove sarò ospite insieme a Giovanni Farina, in un incontro condotto da Daniele Dottorini.
IO SONO LA STORIA DELLE ALTRE. Sempre al PERSO, giovedì 2 ottobre, ore 19.30 al MELIES, via della Viola 1, l’anteprima di un piccolo lavoro nato da un laboratorio di due ore svolto con sette detenute della sezione femminile del carcere di Capanne (Perugia)
DICEMBRE 2024
9999 UNA GRANDE VITA LUNGA
Il podcast integrale in cinque puntate su Rai Play Sound
https://www.raiplaysound.it/programmi/9999unagrandevitalunga
Una conversazione con Matteo Marelli su Film Tv
IL MIO NOME È NESSUNO – disse Ulisse a Polifemo dopo averlo accecato.
Questo era lo spunto di un laboratorio di cinema del reale che ho curato tra febbraio e aprile scorso presso il cinema La Compagnia a Firenze. Al laboratorIo hanno partecipato due persone legate all’esperienza di Per Ulisse , tra cui una sua grande ispiratrice, Silvia Guasti. Ho montato i materiali, prevalentemente girati con lo smartphone.
Ora il film è in selezione ufficiale al Laceno d’Oro ad Avellino, nella sezione Occhi sula Città, sabato 7 dicembre, ore 16, Cinema Partenio.
PAROLE TREMANTI, L’ORTO DEL MONDO e UNA GRANDE VITA LUNGA
PAROLE TREMANTI al Festival dei Popoli, selezione ufficiale – fuori concorso, sabato 9 novembre ore 17, Cinema La Compagnia, Firenze
“Così Parole tremanti tenta infine una via alternativa e anarchica alla storiografia istituzionale, che sradica il punto di vista della Storia ufficiale rovesciandolo e ripiantandolo nei luoghi e in mezzo alle vite ai quali quella Storia appartiene….” Silvio Grasselli , Il Manifesto
laboratorio ORTO DEL MONDO 2024 Seconda edizione
Alteto 24-30 giugno 2024
Cetona, 10-17 settembre 2024.
con Michelangelo Frammartino, Ludovica Fales e Giovanni Cioni
Un laboratorio di cinema in un territorio, l‘Alteto, un podere con olivi, boschi, orti, vigne, sui pendii dell’Appennino in Mugello. Un territorio vissuto da esplorare. Un paesaggio incognito.
Territorio e paesaggio però non coincidono, costituiscono due modi diversi per l’uomo di relazionarsi allo spazio in cui vive.
Lavoreremo a partire da questo dualismo. Il dualismo è nei luoghi, è anche nel cinema. Il dualismo può essere un’aporia, un sentiero dove perdersi – e poi ritrovarsi.
Un dualismo che è nel laboratorio, che si sviluppa in questa edizione come un dialogo creativo tra Michelangelo Frammartino e Giovanni Cioni.
Uno che porta il suo sguardo e i suoi luoghi, l’altro che ci vive e lavora e riscopre il luogo dove vive attraverso lo sguardo degli altri.
Ognuno dei partecipanti individuerà un dualismo da “risolvere” cinematograficamente.
info e iscrizioni scrivere a ilritirocetona@gmail.com
Dal Pianeta degli Umani in onda, prima tv in Italia…
su RAI STORIA
sabato 18 maggio 22.25
repliche
domenica 19 maggio ore 10.20
lunedì 20 ore 6.40
e quindi su RaiPlay
9999 UNA GRANDE VITA LUNGA vince il Premio Lucia Festival2024
Il mio primo lavoro radiofonico, di creazione audio, un viaggio sonoro attraverso l’esistenza di Giovanni Farina, un podcast, non so come definirlo, un podcast cinematografico in 5 puntate. Spesso penso che non ho mai fatto un film con così tante immagini, tanto vivide.
Un lavoro dove era tutto da reinventare con la complicità e lo stimolo di Pinangelo Marino e Saverio Damiani.
Alla Grande Vita Lunga di Giovanni Farina,
Alle sue parole che sono una struggente ostinazione alla vita, una vita dispersa da ritrovare, dopo quarant’anni di “Sogni lucenti tra mura bianche di cemento”.





