Posts Tagged ‘carcere’
SETTEMBRE 2025. Il viaggio, Una Grande Vita Lunga, Io sono la storia delle altre
UN PROGETTO IN CAMMINO. IL VIAGGIO DI MARCO CAVALLO NEI CPR. Bisogna mettersi in viaggio, sempre, più che mai in questi tempi di Gaza. Marco Cavallo, il cavallo costruito dai “matti”di Basaglia che sfondò i cancelli del manicomio di Trieste, ora riparte per un viaggio nei CPR – centri di permanenza e rimpatrio – campi di deportazione e di concentramento di invisibili, senza diritti, colpevoli solo di esistere. Una società che accetta i campi accetta di essere rinchiusa, prima o poi. In questo i CPR parlano della nostra salute mentale.
Sarà un viaggio epico – e casualmente la mappa del viaggio che si conclude a Brindisi e Barui, ripercorre la fuga verso Brindisi dell’armata di schiavi di Spartacus.
Un viaggio epico nella geografia di luoghi invisibili, persi nelle periferie o in luoghi di abbandono.
Seguiremo questo viaggio – insieme ad amiche e amici cineasti. Stefano Zoja, Irene Dorigotti, Dimi Kazak, Sofia Merelli. Simone Rosset. Elena Magnani, Danilo Monte. Arianna Lodeserto, Stefania Muresu. Danny Bianciardi, Virginia Nardelli, Lorenzo Baldi, Federico Savonitto e Camilla Iannetti. Un’avventura, un film collettivo che porterà Marco Cavallo anche dove il corteo non potrà andare. Il viaggio non si ferma mai.
9999 UNA GRANDE VITA LUNGA al PERSO PERUGIA SOCIAL FILM FESTIVAL mercoledì 1 ottobre ore 18.30 al NUMERO ZERO, via Riccardo Bonfigli 4/6, dove sarò ospite insieme a Giovanni Farina, in un incontro condotto da Daniele Dottorini.
IO SONO LA STORIA DELLE ALTRE. Sempre al PERSO, giovedì 2 ottobre, ore 19.30 al MELIES, via della Viola 1, l’anteprima di un piccolo lavoro nato da un laboratorio di due ore svolto con sette detenute della sezione femminile del carcere di Capanne (Perugia)
DAL PIANETA DEGLI UMANI @ LOCARNO, PLAYDOC, ANNECY CINEMA ITALIEN, VIENNALE, FESTIVAL DEI POPOLI , NOVA CINEMA
DAL PIANETA DEGLI UMANI /FROM THE PLANET OF THE HUMANS
in anteprima /world premiere al 74 Festival Internazionale di cinema di LOCARNO agosto 2021
PLAY-DOC, Tui, ANNECY CINEMA ITALIEN september 2021,
VIENNALE october 2021
62 FESTIVAL DEI POPOLI, International competition, november 25, 2021 – Premio Miglior Lungometraggio Competizione Internazionale e Premio Tenk alla distribuzione
NOVA CINEMA Brussels, december 2021, NON È SOGNO /DAL PIANETA DEGLI UMANI
TRIESTE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ALPE ADRIA , january 2022, Premio Corso Salani
PASOLINI, NON è SOGNO, PER ULISSE- BPI, avril-juin 2021
NON è SOGNO e PER ULISSE sont programmés à la BPI Bibliothèque Publique d’Information à Paris,
dans le cadre de la rétrospective PASOLINI, pasoliniennes, pasoliniens! organisée par la Cinémathèque du Documentaire, consacrée à Pasolini “de fable en réel”,
avec les documentaires de Pasolini, l’oeuvre de Cacilia Mangini, films de Michelangelo Frammartino, Alessandro Comodin, Arianna Lodeserto, Pietro Marcello entre autres
Le programme https://agenda.bpi.fr/cycle/pasolini-pasoliniennes-pasoliniens/
Les dates ( les projections en avril seront online… espérons des projections salle en juin)
Le 21/04/2021 à 20h00
Le 09/06/2021 à 20:00
Le 22/04/2021 à 20h00
Le 10/06/2021 à 20:00
UNE RENCONTRE EN DIRECT avec le public aura lieu après la projection de Non è Sogno, le 22 avril vers 21h30
Ici, un entretien pour la revue Balises, le magazine de la BPI, Pasolini en héritage
“Presque cinquante ans après sa mort, l’influence de Pier Paolo Pasolini sur la création cinématographique italienne reste importante. Certains cinéastes, comme Giovanni Cioni, revendiquent ce compagnonnage poétique.
Plusieurs films de Giovanni Cioni sont diffusés dans le cadre du cycle « Pasolini, Pasoliniennes, Pasoliniens ! » proposé par la Cinémathèque du documentaire à la Bpi au printemps 2021….
https://balises.bpi.fr/pasolini-en-heritage/


