Posts Tagged ‘cinema del reale’
Sopralluoghi sonori per un film dai Canti Orfici di Dino Campana
UN LABORATORIO NELL’AMBITO DI FOGLIA TONDA FESTIVAL
DOMENICA 13 LUGLIO ORE 10
RAZZUOLO- BORGO SAN LORENZO
I Canti Orfici di Dino Campana (1914) sono per me uno straordinario universo cinematografico e sonoro, di visioni stratificate, di voci e melodie segrete e rumori lontani e vividi. Me ne sono ispirato per il mio Viaggio a Montevideo (dal titolo di una poesia dei Canti Orfici) e in realtà continuo a ispirarmene.
Questi monti dove sono tornato a vivere sono le partenze e i ritorni di Dino Campana, è errando e tornando su questi monti che scrisse dei suoi viaggi che lo avevano portato altrove, fino alla Pampa. Come se la Pampa, l’America, Anika, la prigione i Belgio, fossero qui.
Un sopralluogo – ascoltare le melodie dei luoghi, immaginarli a partire da appunti sonori e da registrazioni che faremo. Non so ancora cosa ne nascerà – bisogna sempre essere sorpresi. Un film in work in progress? Un’installazione? Una composizione sonora?
Il tempo è scorso, si è addensato,
è scorso: così come l’acqua scorre, immobile per quel fanciullo:
lasciando dietro a sè il silenzio, la gora profonda e uguale:
conservando il silenzio come ogni giorno l’ombra…… Quel fanciullo
o quella immagine proiettata dalla mia nostalgia? Così immobile
laggiù: come il mio cadavere.
(da IL RITORNO),
ORTO DEL MONDO 2025 terza edizione
L’ORTO DEL MONDO 2024 – IL FILM
L’ORTO DEL MONDO 2024 – IL FILM, collettivo, corale, polifonico, nato dalla seconda edizione del laboratorio.
In anteprima a Parigi
nella programmazione de Image Ouverte Festival
venerdì 4 aprile ore 16.15 a Fontaine Culture.
Per info e prenotazioni www.imageouverte.com
Due locandine, il film se le merita. Sono nate dopo una nottata di scambi whatsapp del gruppo del laboratorio. Bisogna riconoscere a Ludovica Mantovan di avere concretizzato lo scambio di idee e a Sofia Merelli di avere proposto le font.
Con Lena Rumy, Ludovica Mantovan, Elena Magnani, Tommaso Manca, Anna Crotti, Maria Vittoria Daquino, Asia Miralli, Egidia Morabito, Lorenzo Giordano, Maria Cristina Giménez Cavallo, Carla Macrì, Emma Onesti, Simone Rosset.
Il laboratorio L’Orto del Mondo, curato da Giovanni Cioni con Ludovica Fales e la partecipazione di Michelangelo Frammartino, con Saverio Damiani e Aline Hervé,
è organizzato da Associazione Casa Bianchini Balestrieri.
Prossima edizione a giugno 2025.



