Posts Tagged ‘Canti Orfici’
Sopralluoghi sonori per un film dai Canti Orfici di Dino Campana
UN LABORATORIO NELL’AMBITO DI FOGLIA TONDA FESTIVAL
DOMENICA 13 LUGLIO ORE 10
RAZZUOLO- BORGO SAN LORENZO
I Canti Orfici di Dino Campana (1914) sono per me uno straordinario universo cinematografico e sonoro, di visioni stratificate, di voci e melodie segrete e rumori lontani e vividi. Me ne sono ispirato per il mio Viaggio a Montevideo (dal titolo di una poesia dei Canti Orfici) e in realtà continuo a ispirarmene.
Questi monti dove sono tornato a vivere sono le partenze e i ritorni di Dino Campana, è errando e tornando su questi monti che scrisse dei suoi viaggi che lo avevano portato altrove, fino alla Pampa. Come se la Pampa, l’America, Anika, la prigione i Belgio, fossero qui.
Un sopralluogo – ascoltare le melodie dei luoghi, immaginarli a partire da appunti sonori e da registrazioni che faremo. Non so ancora cosa ne nascerà – bisogna sempre essere sorpresi. Un film in work in progress? Un’installazione? Una composizione sonora?
Il tempo è scorso, si è addensato,
è scorso: così come l’acqua scorre, immobile per quel fanciullo:
lasciando dietro a sè il silenzio, la gora profonda e uguale:
conservando il silenzio come ogni giorno l’ombra…… Quel fanciullo
o quella immagine proiettata dalla mia nostalgia? Così immobile
laggiù: come il mio cadavere.
(da IL RITORNO),
DAL PIANETA DEGLI UMANI, Buenos Aires, Argentiera, FRONTLAB, Cinemancia Antioquia
DEL PLANETA DE LOS HUMANOS, Dal Pianeta degli Umani a DOC Buenos Aires, 24-28 agosto, https://docbsas.com/films/del-planeta-de-los-humanos
EN COLOMBIA, Valle de Aburrà, Antioquia
al Cinemancia Festival Metropolitano de Cine
“un espacio dedicado a un cine sin ataduras, libre y liberador.”
FRONT LAB : IL GIRO DEL GIORNO IN OTTANTA MONDI
GENNAIO FEBBRAIO 2018- Lisbona (Arràbida), Cosenza, Torino, Roma
Il 20 e 21 gennaio alla Serra de Arràbida, nei pressi di Lisbona, un laboratorio alla Escola Nomada, una “lezione sotto agli alberi”. Un laboratorio che partirà dall’esperienza di VIAGGIO A MONTEVIDEO.
Sexta Aula Debaixo das Árvores – por Giovanni Cioni ´Escola` Nómada / Cinema, Serra da Arrábida (Rua Coronel António Emílio Cortes, nº 37, 2925-019 Aldeia de Irmãos – Vila Nogueira de Azeitão)
“In questo momento della tua vita che cosa vorresti insegnare agli altri?” Escola Nomada è un progetto iniziato da Marta Wengorovius che conobbi all’epoca di TEMOINS LISBONNE AOUT 00 e con cui dieci anni fa feci tre film corti, OLHOS.Sono incontri che fanno parte delle costellazioni della vita e delle affiinità.
Il 25 gennaio al DAMS dell’università della Calabria a Cosenza, un incontro con gli studenti e alle 20.30 al Cinema Garden di Rende (Via Torino, 8, 87036 Quattromiglia CS) una serata speciale con DAL RITORNO e VIAGGIO A MONTEVIDEO. Due film così diversi, e che proprio per quello, nel mio percorso, si rispondono.
Qui la registrazione della conversazione al DAMS con Bruno Roberti e Daniele Dottorini
Il 6 febbraio al Piccolo Cinema di Torino,
alle 17: DIS-CORSO
AUTORITRATTI: GIOVANNI CIONI
«Nel mio lavoro ho bisogno di inventarmi un film mentale, immaginario, per guardare il reale andando oltre la sua registrazione, conoscere un reale dove succeda qualcosa che non sia imposto come un dato di fatto, ineluttabile, capace di trasfigurare l’immagine prevedibile che potevo averne.»
Partendo da questa invenzione del reale, Giovanni Cioni ci parlerà dei suoi ultimi lavori: Per Ulisse, Dal Ritorno, Viaggio a Montevideo; e dei progetti in corso.
alle 21h VIAGGIO A MONTEVIDEO
Via Cavagnolo, 7, 10156 Torino www.ilpiccolocinema.net
Il 13 febbraio – all’Apollo 11 a Roma, VIAGGIO A MONTEVIDEO
Via Nino Bixio, 80 /A, 00185 Roma RM
Conversazione con Federico Raponi per VISIONARI su Radio Onda Rossa:
https://archive.org/details/2018.02.06.Giovanni.Cioni.viaggio.a.Montevideo



