Dal Ritorno non è un film sulla memoria, è un film su di noi, su un uomo – un uomo che sopravvive e che sta scomparendo, il suo racconto, i luoghi del suo racconto. I luoghi della sua vita oggi, la sua esistenza dopo, nel silenzio, nell’incredulità. Un film sul ricordare, un film sulla scomparsa dei testimoni possibili, è un film sulla solitudine e lo smarrimento di fronte alla parola del ricordo, dunque è un film su noi, noi che dobbiamo ricominciare daccapo, soli, senza testimoni, e riattraversare i luoghi e ricomporli con la storia raccontata, come se dovessimo ripartire da lì, dal fatto di esserci, misurare, toccare i luoghi, in un sopralluogo senza fine, dove questa storia atroce è successa e forse sta ancora succedendo.
Feb
11
Oct
10
LABORATORIO NUVOLE
Un laboratorio cinematografico presso la casa circondariale di Capanne (Perugia) – ottobre 2016-gennaio 2017)
realizzato con l’associazione Itinerari, il sostegno del PerSo Perugia Social film festival, Fondazione Città del Sole, Banca Etica e un crowdfunding tramite Produzioni dal Basso
Il laboratorio sarà una rivisitazione e reinterpretazione di Cosa sono le nuvole di Pier Paolo Pasolini, pensata, scritta, interpretata dai detenuti, in un film di una durata tra i 15 e 20 minuti.
Da questa fiaba poetica cinematografica sono tanti gli spunti che possono essere sviluppati e che comunque “parlano”, per