Posts Tagged ‘Bruxelles’
Conversazioni e proiezioni
“Abbiamo incontrato Giovanni Cioni in occasione del 40 Laceno d’Oro, ad Avellino, dove ha presentato due dei suoi inclassificabili documentari, Nous/Autres girato nel 2005 a Bruxelles, e In Purgatorio, del 2009, una discesa inarrestabile nelle viscere profonde di Napoli. Un lavorio sulla materia bruta del reale, quello di Cioni, una pratica filmica che sembra quasi darsi per caso, costantemente smarginata e aperta all’imprevisto. Un vero e proprio “cinema corsaro” (per citare il progetto collettivo che lo ha visto protagonista con quello strano oggetto che è Gli Intrepidi) apparentemente senza centro e senza regole. Eppure caldo, vivo, capace di raccontare, come pochi altri, l’umanità delle persone incontrate lungo il cammino. Un cinema in cui l’elaborazione teorica sembra farsi da parte, per lasciar spazio alla densità delle cose.” Inizia così una bella conversazione con Aldo Spinello e Sergio Sozzo pubblicata sul numero 20 di Sentieri Selvaggi, dal titolo: L’Intrepido.
Prossime proiezioni:
Per Ulisse a Brescia, Nuovo Cinema Eden, mercoledì 9 marzo, ore 21, nell’ambito di METAMORFOSI FESTIVAL – Scena mentale in trasformazione un progetto nato dalla collaborazione fra l’associazione Teatro19 e Unità Operativa 23 degli Spedali Civili di Brescia. Per informazioni
Dal Ritorno, anteprima a Sesto Fiorentino, Cinema Grotta, martedì 15 marzo ore 21, in collaborazione con Festival dei Popoli e CinemAdhoc, Fondazione Sistema Toscana
A Parigi, il 30 marzo al cinéma La Clef, anteprima di Dal Ritorno in occasione dell’uscita in Francia dell’edizione dvd curata da Zeugma films.
Su Dal Ritorno, una conversazione con Dario Oropallo per Cafebabel: http://www.cafebabel.it/napoli/articolo/dal-ritorno-intervista-con-giovanni-cioni.html
“Come restituire l’esperienza della visione di un documentario come Dal ritorno? un film che proprio attorno al quesito del se e come trasferire all’Altro un’esperienza di vita (…) costruisce la sua ragion d’essere? … Una recensione di Armando Andria su Schermaglie
“Non è un film di memoria, non ci sono immagini di repertorio, ci siamo noi dentro” Simona Baldanzi
DICEMBRE 2015 – Dal ritorno, Per Ulisse e In Purgatorio
Dal ritorno/Depuis le retour à Bruxelles vendredi 11 décembre à 19h au Botanique dans le cadre du 15ème Festival du Cinéma Méditerranéen. Je suis heureux de retrouver Bruxelles en cette occasion, en ces temps-ci.
In purgatorio e Per Ulisse a Sassari per la prima edizione del DocSS – Festival internazionale del Cinema Urbano dal 15 al 19 dicembre – dove, oltre all’onore di presiedere la giuria insieme ad Adriano Aprà, terrò un seminario sull’esperienza della città come scrittura cinematografica, con estratti di mei lavori, oltre a In purgatorio a Napoli, come Témoins Lisboa aout 00, La rumeur du monde, Nous/Autres a Bruxelles, Au monde 3 a Parigi.
DAL RITORNO/DEPUIS LE RETOUR – NOVEMBRE 2015
Prossimi appuntamenti /prochaines dates pour Dal Ritorno, novembre 2015
Bruxelles, Flagey studio 5: mardi 10 novembre 21h30, samedi 14 novembre 15h30
http://www.cinematek.be/?node=17&event_id=401837401
Roma, Visioni Fuori Raccordo Film Festival, in concorso, domenica 15 novembre ore 16h30, al Detour http://www.fuoriraccordo.it/
Aix-en Provence, Institut de l’Image, vendredi 20 novembre http://www.institut-image.org/
Oullins (Lyon), Festival A Nous de Voir, en compétition, jeudi 26 novembre 21h30 et vendredi 27 14h, Grande Salle, Théatre de la Renaissance http://anousdevoir.com/
Filmmaker Festival, Milano, mercoledì 2 dicembre ore 21, Spazio Oberdan http://www.filmmakerfest.com/FilmFestival/668
Un entretien avec Serge Meurant pour Cinergie.be : http://www.cinergie.be/webzine/rencontre_avec_giovanni_cioni_dal_ritorno
Un’intervista su Per Ulisse, realizzata al PerSo, Perugia Social film festival, settembre 2015:
[youtube]https://youtu.be/eHZgMgxw610?list=PLuM73EDBDRSGir2dKIR_FstvztHDniisJ[/youtube]



 
 Giovanni Cioni is on Facebook
Giovanni Cioni is on Facebook