Posts Tagged ‘Uccellacci’

Conversazioni e proiezioni

“Abbiamo incontrato Giovanni Cioni in occasione del 40 Laceno d’Oro, ad Avellino, dove ha presentato due dei suoi inclassificabili documentari, Nous/Autres girato nel 2005 a Bruxelles, e In Purgatorio, del 2009, una discesa inarrestabile nelle viscere profonde di Napoli. Un lavorio sulla materia bruta del reale, quello di Cioni, una pratica filmica che sembra quasi darsi per caso, costantemente smarginata e aperta all’imprevisto. Un vero e proprio “cinema corsaro” (per citare il progetto collettivo che lo ha visto protagonista con quello strano oggetto che è Gli Intrepidi) apparentemente senza centro e senza regole. Eppure caldo, vivo, capace di raccontare, come pochi altri, l’umanità delle persone incontrate lungo il cammino. Un cinema in cui l’elaborazione teorica sembra farsi da parte, per lasciar spazio alla densità delle cose.” Inizia così una bella conversazione con Aldo Spinello e Sergio Sozzo pubblicata sul numero 20 di Sentieri Selvaggi, dal titolo: L’Intrepido.

Prossime proiezioni:

Per Ulisse a Brescia, Nuovo Cinema Eden, mercoledì 9 marzo, ore 21,  nell’ambito di METAMORFOSI FESTIVAL – Scena mentale in trasformazione un progetto nato dalla collaborazione fra l’associazione Teatro19 e Unità Operativa 23 degli Spedali Civili di Brescia. Per informazioni

Dal Ritorno, anteprima a Sesto Fiorentino, Cinema Grotta, martedì 15 marzo ore 21, in collaborazione con Festival dei Popoli e CinemAdhoc, Fondazione Sistema Toscana

A Parigi, il 30 marzo al cinéma La Clef, anteprima di Dal Ritorno in occasione dell’uscita in Francia dell’edizione dvd curata da Zeugma films.

Su Dal Ritorno, una conversazione con Dario Oropallo per Cafebabel:  http://www.cafebabel.it/napoli/articolo/dal-ritorno-intervista-con-giovanni-cioni.html

“Come restituire l’esperienza della visione di un documentario come Dal ritorno? un film che proprio attorno al quesito del se e come trasferire all’Altro un’esperienza di vita (…)  costruisce la sua ragion d’essere? … Una recensione di Armando Andria su Schermaglie

“Non è un film di memoria, non ci sono immagini di repertorio, ci siamo noi dentro”  Simona Baldanzi

 

olhos 4

laboratorio OLTRECONFINE (febbraio-giugno 2015)

In collaborazione con la Film Commission Val d’Aosta, dal 28 febbraio inizio un laboratorio di cinema del reale intitolato OLTRECONFINE.  Un laboratorio dove esplorare l’idea di confini attraverso la scrittura e realizzazione di una serie di film corti, film essai, prove di cinema, cinema del reale o appunto “cinema oltre confine”. Lavori realizzati in collettivo o realizzati individualmente come proposte e declinazioni libere dell’idea di confine. Uno spunto narrativo di partenza, per questo viaggio che intraprendiamo, sono i Canti Orfici di Dino Campana. Più che uno spunto narrativo, un materiale poetico, una mappa di ispirazione. Per un laboratorio che può essere l’inizio di un nuovo viaggio.

per approfondimenti e informazioni pratiche, leggi sul sito della Filmcommission Vallée d’Aoste

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

UCCELLACCI e INTREPIDI, un cantiere al Bellaria Film Festival

Insieme a Pinangelo Marino, complice in queste avventure, terremo al Bellaria Film Festival, sabato 1 e domenica 2 giugno, un cantiere sull’esperienza dei laboratori Uccellacci e del film Gli Intrepidi. Mi interessava potere parlare e discutere di questo percorso, che è stato un laboratorio sul confronto di immaginari e di reali. Grazie al festival di Bellaria per l’invito e ai Documentaristi anonimi .

WORKSHOP#4 – ESPERIENZE DI CINEMA NELLE SCUOLE: DAI LABORATORI UCCELLACCI AGLI INTREPIDI

un CANTIERE DEL REALE di Pinangelo Marino e Giovanni Cioni per Documentaristi anonimi

Dall’esperienza dei laboratori uccellacci, condotta in varie scuole elementari e medie in provincia di Firenze, è nata l’ideazione e la lavorazione del film GLI INTREPIDI di Giovanni Cioni, prodotto da Quarto Film con RAICINEMA e RAI 3 Fuoriorario, in anteprima alla Mostra di Venezia, Giornate degli Autori, settembre 2012.

In questo cantiere ripercorriamo le varie tappe di questa esperienza di cinema. Un cantiere di immaginari a confronto.

prima parte; sabato 1 giugno ore 9-11

L’ESPERIENZA DEI LABORATORI UCCELLACCI

Seconda parte : domenica 2 giugno ore 10-13

L’ESPERIENZA DEL FILM GLI INTREPIDI

http://www.bellariafilmfestival.org/dett_film.html?num=38&gen=4&bar=2