May
24

MAGGIO-GIUGNO 2016

Proiezioni, incontri e laboratori – aggiornamenti in corso

Dal Ritorno, Apollo 11, Roma (via Bixio 80A), giovedì 26 maggio, ore 21h, sarò presente

Laboratorio GIOCO DEL REALE, DAMS Università delle Calabrie, Cosenza 30 maggio – 6 giugno : un’esperienza di cinema del reale attraverso la forma narrativa di un videogioco. Un luogo di attesa e di passaggio. Un’installazione.

CSC Centro Sperimentale di Cinematografia – sede di Palermo, 23 e 24 giugno seminario sulla narrazione cinematografica del documentario – su Dal Ritorno e Per Ulisse

LABORATORIO VEDERE, Parco Nevicati, Collecchio (Parma), dal 1 al 3 luglio,  un laboratorio incontro a tre voci, insieme a Maria Nadotti, scrittrice e Monica Bulaj, fotografa

Feb
25

Conversazioni e proiezioni

“Abbiamo incontrato Giovanni Cioni in occasione del 40 Laceno d’Oro, ad Avellino, dove ha presentato due dei suoi inclassificabili documentari, Nous/Autres girato nel 2005 a Bruxelles, e In Purgatorio, del 2009, una discesa inarrestabile nelle viscere profonde di Napoli. Un lavorio sulla materia bruta del reale, quello di Cioni, una pratica filmica che sembra quasi darsi per caso, costantemente smarginata e aperta all’imprevisto. Un vero e proprio “cinema corsaro” (per citare il progetto collettivo che lo ha visto protagonista con quello strano oggetto che è Gli Intrepidi) apparentemente senza centro e senza regole. Eppure caldo, vivo, capace di raccontare, come pochi altri, l’umanità delle persone incontrate lungo il cammino. Un cinema in cui l’elaborazione teorica sembra farsi da parte, per lasciar spazio alla densità delle cose.”

Jan
16

laboratorio OLTRECONFINE (febbraio-giugno 2015)

In collaborazione con la Film Commission Val d’Aosta, dal 28 febbraio inizio un laboratorio di cinema del reale intitolato OLTRECONFINE.  Un laboratorio dove esplorare l’idea di confini attraverso la scrittura e realizzazione di una serie di film corti, film essai, prove di cinema, cinema del reale o appunto “cinema oltre confine”. Lavori realizzati in collettivo o realizzati individualmente come proposte e declinazioni libere dell’idea di confine. Uno spunto narrativo di partenza, per questo viaggio che intraprendiamo, sono i Canti Orfici di Dino Campana. Più che uno spunto narrativo, un materiale poetico, una mappa di ispirazione. Per un laboratorio che può essere l’inizio di un nuovo viaggio.

per approfondimenti e informazioni pratiche, leggi sul sito della Filmcommission Vallée d’Aoste

Older posts «

» Newer posts