Posts Tagged ‘corvi’
Dal Ritorno/Depuis le Retour – Cinéma du Réel, Paris
Dal Ritorno/ Depuis le Retour in competizione internazionale/ en compétition internationale, CINEMA DU REEL , Paris
in competizione a TERRA DI CINEMA , 15 édition du Nouveau Cinéma italien, Tremblay en France
Avant-première /Anteprima au Cinéma du Réel dimanche 22 mars, 21h, cinéma 1 Centre Pompidou, suivie d’une rencontre
lundi 23 mars, 16h15, petite salle, Centre Pompidou, suivie d’une rencontre
mercredi 25 mars, 17h, Séance hors les murs, Université Sorbonne Nouvelle – Paris 3 (13 rue Santeuil 75005 Paris), suivie d’une rencontre animée par Martin Goutte – http://www.univ-paris3.fr/dal-ritorno-cinema-du-reel-hors-les-murs–321871.kjsp
jeudi 26 mars, 14h, cinéma Luminor hotel de ville (20 rue du Temple)
A Terra di Cinema dimanche 29 mars, 18h15, suivie d’une rencontre , Cinéma Jacques Tati, (29 bis, avenue du Général-de-Gaulle 93290 Tremblay-en-France
Tél: 01 48 61 94 26)
SINOSSI, NOTA SUL FILM, TRAILER /SYNOPSIS, NOTE SUR LE FILM, EXTRAIT DU FILM:
http://www.giovannicioni.org/films/dal-ritornodepuis-le-retour
Novembre: Per Ulisse e In Purgatorio
PER ULISSE a novembre:
a MODENA al VIA EMILIA DOC FESTIVAL (fuori concorso) domenica 9 novembre ore 18, Teatro dei Segni, via San Giovanni Bosco 150 (sarò presente)
a NOTO per Documentaria Noto sabato 15 novembre ore 21.15, Teatro Comunale Tina di Lorenzo (sarò presente)
a SAN FRANCISCO per NICE Festival il 21 novembre ore 16.30, Vogue Theatre, 3290 Sacramento Street (non ci sarò…)
a COSENZA al Teatro auditorio swll’UNIVERSITà DELLE CALABRIE il 21 novembre alle 20.30, in occasione della rassegna VIAGGIO IN ITALIA, CINEMA E VISIONI VIAGGIO IN ITALIA_Programma(1)
mentre invece
a NAPOLI alla MEDIATECA DI SANTA SOFIA il 2 dicembre alle 18 tengo una lezione su IN PURGATORIO nell’ambito di Vedute Napoletane http://www.cityfilmfestival.org/it/vedutenapoletane/vedutenapoletane.html
sempre IN PURGATORIO sarà a BENEVENTO il 5 dicembre al CINEMA TEATRO SAN MARCO
INFINE:
A FIRENZE all’Istituto STENSEN i 13 e 14 dicembre propongo due giornate di immersione nella scrittura ed elaborazione, con varie fasi del montaggio, di Per Ulisse, per un seminario organizzato da Cinemaitaliano.info
http://www.cinemaitaliano.info/news/26539/workshop-giovanni-cioni-l-invenzione-del.html
A PROPOSITO DI INTREPIDI E CORSARI
Lettere Corsare su Filmidee : http://www.filmidee.it/2012/10/lettere-corsare/
Una recensione di Giona A. Nazzaro sul mensile RUMORE, dicembre 2012:
“Giovanni Cioni , uno dei talenti più interessanti della rinascita del cinema del reale in Italia (…) si cimenta con quello che è senza dubbio alcuno il film più temerario della sua carriera. Integrando magistralmente la cosiddetta finzione e il documentario, due categorie che non hanno nessun significato nel cinema di Cioni ma che usiamo per amor di chiarezza, Gli Intrepidi mette in scena, a partire da una semplice suggestione salgariana – i cannibali – l’erranza di una banda di adolescenti dell’Appennino Toscano. Progressivamente i piani del reale si sovrappongono.
I pirati di Salgari si manifestano ai ragazzi che si rispecchiano in essi come desiderio e evocazione di un altrove. E poi il fantasma di un film da fare, mentre si sogna di essere da un’altra parte del mondo. Cioni gioca con grande e visibile piacere. Gli Intrepidi è uno di quei film nei quali la libertà del gesto diventa segno di una possibilità politica. Ed è nel segno di questa possibilità che Cioni costruisce dalle fonfdamenta un mondo nel quale David Bowie, Salgari e i cannibali dei libri di avventure di una volta si danno la mano per evocare la possibilità di una vita ancora tutta da inventare. Con una leggerezza e un calore che toglie il fiato nelle sequenze più intense.”
