Un laboratorio di cinema con studenti delle scuole medie di Barberino di Mugello (marzo-maggio 2019)
Il lupo della fiaba e della cosmogonia. Come un doppio terrifico e salvatore dell’uomo.
Il lupo che ha accompagnato la storia dell’uomo, come l’altro dell’uomo. I lupi erano uomini. Il lupo è l’animale che ha conosciuto la morte per primo. Il lupo insegue il sole che fugge – ed è per questo che il sole gira. Il lupo dei nomadi. Il lupo dei fuggiaschi. Il lupo, l’uomo lupo. Nel lupo c’è sempre un rapporto con il territorio dell’uomo. L’uomo nomade, cacciatore, che impara dal lupo, L’uomo pastore che lo teme, l’uomo contadino, l’uomo urbano – che lo relega nei recessi della fiaba e dell’inconscio, come per non… >> Continue reading...