Posts Tagged ‘laboratorio’

L’ORTO DEL MONDO, un laboratorio di cinema del reale, maggio giugno 2023

Sono aperte le iscrizioni per L’ORTO DEL MONDO. Un laboratorio di creazione di cinema del reale che curo, con la partecipazione di due preziosi complici del mio lavoro di cineasta, Aline Hervé, montatrice e Saverio Damiani, sound designer, un laboratorio organizzato e coordinato da Ludovica Fales.
Il laboratorio si svolge in due fasi,  i primi 5 giorni qui all’Alteto dove vivo e dove vivo la mia vita di contadino per autosussistenza (ma anche il piacere di spartire il vino e l’olio con gli amici), la seconda a Cetona.
Questa vita di contadino fa parte intrinseca della mia vita, e della mia vita di cineasta, con i suoi tempi, i suio cicli di eterno ricominciamento, con la dedizione che richiede, perché i tempi dei cicli della vita non aspettano e non combaciano con i tempi delle scadenze dei progetti, dei testi da scrivere, dei montaggi, delle presenze ai festival. Combinare questi tempi è una acrobazia e un’esigenza. Mi adatto ai tempi.
Non ne ho mai parlato, né nei miei film né qui. Posso parlare di quello che vivo attraverso gli altri. Ci voleva un’occasione come questo laboratorio
info e iscrizioni: ilritirocetona@gmail.com
Realizzato all’interno del progetto “Il Ritiro”, organizzato da Associazione Casa Bianchini Balestrieri, in collaborazione con Red Shoes.
 

DAL PIANETA DEGLI UMANI, Buenos Aires, Argentiera, FRONTLAB, Cinemancia Antioquia

DEL PLANETA DE LOS HUMANOS, Dal Pianeta degli Umani  a DOC Buenos Aires, 24-28 agosto,   https://docbsas.com/films/del-planeta-de-los-humanos

a ASINCRONIE, Festival di Cinema Documentario e Fotografia al Borgo minerario dell’Argentiera (Sassari) il 25 agosto
e il 26 agosto TOPOGRAFIE DELL’INVISIBILE, un incontro aperto sul montaggio – il montaggio per aprire varchi.

 EN COLOMBIA, Valle de Aburrà, Antioquia

al Cinemancia Festival Metropolitano de Cine

“un espacio dedicado a un cine sin ataduras, libre y liberador.”

lunedì 5 settembre ore 18 a Casa Talpa a Girardota
martedì 6 settembre ore 20 al Parque Cultural y Ambiental Otraparte, Envìgado
 
alle Rencontres Cinématographique Internationales di Cerbères-Port Bou, al confine tra Francia e Spagna, dove Walter Benjamin mise fine alla sua fuga, nel 1940 – e il festival gli è dedicato.
Domenica 2 ottobre ore 16
HÔTEL DU BELVÉDÈRE DU RAYON-VERT – SALLE DE CINÉMA

al PerSo – Perugia Social Film Festival sabato 7 ottobre ore 16 al Cinema PostModernissimo
 
agli Spazi Bomben, Treviso, mercoledì 23 novembre ore 20.30
nell’ambito di Paesaggi che cambiano, 2022-2023
undicesima rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto.
 
ad Avellino per il Laceno d’oro
venerdì 2 dicembre ore 21 sala TBA

FRONT LAB : IL GIRO DEL GIORNO IN OTTANTA MONDI

 laboratorio di cinema del reale che animerò a partire dal 2 settembre nell’ambito di FrontLab 2022, organizzato da APA Vd’A, Film Commission Valle d’Aosta e Frontdoc.
Il laboratorio sono esperimenti di espressione visiva, un percorso formativo di creazione destinato a giovani dai 18 ai 25 anni.
Felice di tornare in Valle
 
 
FINE DEL CONFINE. Nell’ex ospedale psichiatrico di Gorizia dove Franco Basaglia cominciò la sua rivoluzione (ora Parco Basaglia – al confine con la Slovenia)
e la proiezione di due film corti,
CINCO SOLES (girato a Lima a novembre 2019)
Venerdì 9 settembre alle 18
 
 
 

DAL PIANETA DEGLI UMANI @ LOCARNO, PLAYDOC, ANNECY CINEMA ITALIEN, VIENNALE, FESTIVAL DEI POPOLI , NOVA CINEMA

DAL PIANETA DEGLI UMANI /FROM THE PLANET OF THE HUMANS

in anteprima /world premiere al 74 Festival Internazionale di cinema di LOCARNO agosto 2021

PLAY-DOC, Tui, ANNECY CINEMA ITALIEN september 2021,

VIENNALE october 2021

62 FESTIVAL DEI POPOLI, International competition, november 25, 2021 – Premio Miglior Lungometraggio Competizione Internazionale e Premio Tenk alla distribuzione

NOVA CINEMA Brussels, december 2021, NON È SOGNO /DAL PIANETA DEGLI UMANI

TRIESTE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL ALPE ADRIA , january 2022, Premio Corso Salani