Apr
18

PER ULISSE, compétition internationale, VISIONS DU REEL, NYON, aprile 2013

Il mio nuovo film PER ULISSE sarà in anteprima in Competizione Internazionale a VISIONS DU REEL, NYON.  Mon nouveau film PER ULISSE sera en avant-première en Compétition Internationale à VISIONS DU REEL à NYON. Grazie!

I marginali della società italiana si ritrovano in un luogo di accoglienza e di incontri. Hanno conosciuto la droga, la prigione, il vagabondaggio. Parlano della loro esistenza, cantano, vivono. Mostrano che l’umanità non è perduta. Un film visionario e poetico che rimanda a dei maestri del cinema italiano come Pasolini e Bellocchio. Un’opera triste e vitale che canta il lutto del mondo” (dalla presentazione di VISIONS DU REEL)

“Les marginaux de la société italienne se retrouvent dans un lieu d’accueil et de rencontre

Apr
09

IN PURGATORIO @BLUE DESK, ROMA

in attesa della prima di PER ULISSE a VISIONS DU REEL a Nyon fine aprile… In Purgatorio continua a girare e continuo a rivederlo con sorpresa anche se nel frattempo ne ho fatti due di film. Sabato 13 aprile alle 21 e domenica 14 alle 18 nel nuovo spazio del Blue Desk dell’amico Simone Amendola (via Orazio Coclite 5, Roma, metro Furio Camillo, ingresso 4 euro www.bluedesk.it ). Sabato sarò presente. Nell’ambito di una rassegna sulla collana di cinema documentario edita da cinemaitaliano.info

CIPPOA seguire, sempre a Roma alla Sapienza, (ex-vetrerie Sciarra, aula Levi, via dei Volsci 122) lunedì 15 aprile alle 20.30. proiezione di NAPOLI24, film plurale al quale ho partecipato al seguito di In Purgatorio, con… >> Continue reading...

Nov
06

CANTIERE PER ULISSE, FESTIVAL DEI POPOLI, 12 NOVEMBRE

Lunedì 12 novembre alle ore 15 allo Spazio Uno, nell’ambito della nuova sezione del Festival dei Popoli, Panorama in Cantiere, organizzata con Documentaristi anonimi e Cinemaitaliano.info, presento il cantiere del mio progetto Per Ulisse.

Il titolo che ho dato al cantiere è IL FILM SENZA CONFINE – la vita al tempo del film, oltre il film…

 Frequento da qualche anno il Ponterosso, come se fossi stato adottato in questo che sembra un porto di mare. Ero stato invitato da Stefano Sarri a fare delle interviste. Ho proposto di inventare un film da fare, con loro. Ho proposto che sia un film PER Ulisse. Ulisse che è lo scomparso, in preda a mostri e sirene, che torna dal paese

Older posts «

» Newer posts